0 2817 Views

La cucina raffinata si fa rock

Ha vinto il Restaurant and Bar Design Award: si tratta di The Jane, il ristorante in cui rock e cucina raffinata si incontrano.

L’architetto Piet Boon, in collaborazione con Studio Job, Mathieu Nab e .PSLAB, ha convertito la cappella di un ex-ospedale militare di Anversa nel ristorante dei celebri chef belgi Sergio Helman e Nick Bril.

Il contrasto tra l’aspetto antico e solenne dell’edificio, coinvolto nella ristrutturazione in minima parte, e il puro minimalismo degli arredi, di cui si vuole mettere in risalto solo la qualità dei materiali (pietra naturale, pelle e legno di quercia), rende l’ambiente estremamente contemporaneo e dal respiro internazionale.

La cucina si trova là dove prima c’era l’altare, circondata da una vetrata attraverso cui gli ospiti possono assistere alla creazione dei piatti.

Il tocco rock è dato dalle grandi vetrate decorate con pannelli unici su cui sono raffigurati oggetti di varia natura come torte, diavoli, croissant, Gesù in croce, gelati, teschi, maschere antigas; ma anche dall’enorme lampadario fatto di raggi neri, ognuno dei quali termina con una lampadina.

Previous Il conservatorio Paul Dukas
Next Saigon: ampi spazi in una piccola casa

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Viaggi nel mondo dell'edilizia

Il gruppo Focchi a Londra per il rivestimento del Atlas Building

L’Italia ancora una volta si rivela in pole position di eccellenza per la realizzazione di lavori che necessitano di un alto livello di conoscenza tecnica. Il gruppo Focchi infatti è

Viaggi nel mondo dell'edilizia

Un castello di ghiaia e cemento nato dall’idea di un umile postino nel lontano 1879

“Le Palais Ideal” riporta decori orientali, la maggior parte dei quali derivano da immagini di cartoline e riviste che consegnava durante la sua giornata di lavoro.   Questa volta vi

Viaggi nel mondo dell'edilizia

“Barretts Grove”: la palazzina residenziale realizzata con cemento e mattoni a Londra

Il segno distintivo della costruzione architettonica è la semplicità Se siete alla ricerca di un appartamento particolare e innovativo, simile alle costruzioni presenti nei videogiochi, potreste recarvi a Londra e