Inaugurata la Galleria di San Gottardo
La Galleria di San Gottardo, inaugurata nei giorni scorsi, entra nel guinness dei primati come tunnel ferroviario più lungo del mondo. Con i suoi 57 chilometri di galleria che corrono sotto le alpi fra Svizzera e Italia, ha superato anche il unnel giapponese di Seikan, che vanta la lunghezza non indifferente di 53,9 chilometri. I lavori, cominciati 17 anni fa e costati 12,2 miliardi di franchi svizzeri (pari a circa 11 miliardi di euro), hanno finalmente dato vita alla galleria, che sarà operativa, secondo le previsioni, alla fine di quest’anno (precisamente l’11 dicembre).
La galleria avrà il compito di rafforzare il comparto merceologico e gli scambi fra nord e sud Europa, in un’ottica commerciale che vedrà il passaggio, una volta entrata a regime, di circa 260 treni merci ogni giorno. Anche i treni passeggeri, secondo le proiezioni, saranno circa 65 ogni giorno, migliorando i tempi di percorrenza inter-statali, da Genova a Rotterdam.
About author
You might also like
Aeroporto di Istanbul una nuova Torre di controllo
Il progetto, vincitore dell’International Architecture Award 2016 del Chicago Athenaeum, è stata disegnato da Pininfarina ed AECOM Una torre di forma ellittica ispirata ad un tulipano, simbolo di Istanbul e
Maxi-opere in Turchia: inaugurato il terzo ponte sul Bosforo
Il ponte sul nord del Bosforo, realizzato con la partecipazione della società italiana Astaldi, che mantiene il 50% delle quote totale, è uno dei lavori più imponenti non solo della
Fotovoltaico italiano in Iran
Una delle opere di modernizzazione più importante nel medioriente sarà sostenuta da un gruppo di professionisti italiani. Il progetto per una centrale fotovoltaica da 600 milioni di euro sorgerà in