Le cinque linee guida ANAC per il nuovo Codice Appalti
L’autorità nazionale anti corruzione ha portato all’attenzione degli addetti ai lavori nel settore degli appalti pubblici cinque nuovi documenti che riguardano in particolare alcuni elementi del nuovo Codice Appalti fra cui: l’offerta economicamente più vantaggiosa, il responsabile unico del procedimento, il direttore dei lavori e il direttore dell’esecuzione e dei servizi di ingegneria in relazione alle linee guida sulle commissioni di gara.
I documenti sono stati inoltrati dall’ente, e in particolare dal suo presidente Raffaele Cantone, al Ministero delle Infrastrutture, per risolvere dei nodi cruciali che già si erano presentati dopo l’entrata in vigore nel nuovo codice. L’approvazione delle linee guida è importante per la trasparenza in particolare in relazione al progetto esecutivo, che deve essere presentato a regola d’arte anche se ciò significa tempi più lunghi perché le amministrazioni dovranno mettere in gara anche i progetti e non solo elementi secondari come l’offerta economicamente più vantaggiosa.
About author
You might also like
Ancora rinvii per le Nuove Norme Tecniche delle Costruzioni
Il testo sulla Nuove Norme Tecniche delle Costruzioni non è ancora stato approvato, l’accordo previsto lo scorso 24 novembre nella seduta della Conferenza Unificata Stato-Regioni non è infatti stato raggiunto.
Riforma Madia sulla PA: l’evoluzione telematica dello sportello edilizio
Il testo attuativo della Riforma Madia sulla Pubblica Amministrazione (Legge 124/2015) comprende anche importanti norme per velocizzare le pratiche di apertura attività: le comunicazioni relative alle nuove imprese dovranno essere
SCIA 2: discussione parlamentare su nuove disposizioni
Il Parlamento in questi giorni ha attivato una commissione per la discussione dello schema di decreto che ampli la così detta Legge Madia n. 124/2015, meglio nota come riforma per