DOCET, l’applicativo per le attestazioni energetiche, si rinnova
Il software utilizzato per la certificazione e le attestazioni energetiche, sviluppato dall’ente ENEA in collaborazione con il CNR, è disponibile online nella sua nuova versione aggiornata e compatibile con la normativa UNI/TS 11300 e UNI 10349:2016. L’applicativo continuerà ad esser gratuito per i professionisti che si occupano di attestazione energetica e come le prime versioni potrà essere utilizzato solo per alcune determinate tipologie di edifici, in particolare per gli appartamenti o le unità immobiliari che abbiano una superficie non superiore ai 200 metri quadrati.
La diagnosi e la certificazione energetica è fondamentale nel settore della compravendita immobiliare per questo i software aggiornati alle nuove regolamentazioni europee sono strumenti indispensabili ai professionisti nel settore, che devono essere sempre aggiornati per migliorare competitività e professionalità.
About author
You might also like
Catania: come estrarre energia dagli agrumi
Dalla lavorazione biologica di buccia, semi e polpa (pastazzo), scarti ottenuti dalla lavorazione di agrumi, si potrebbe estrarre energia elettrica. Questo l’obiettivo del progetto “Energia dagli agrumi”, promosso dal Distretto
Enertun: metropolitana geotermica a Torino
Il progetto sperimentale Enertun portato avanti dal Politecnico di Torino e da Desa s.r.l introduce importanti novità sui temi delle smart cities, del riuso e del risparmio energetico. Il concetto
Legno traslucido al posto del vetro
A Stoccolma i ricercatori del prestigioso KTH Royal Institute of Technology hanno ideato una nuova tecnologia che potrebbe avere largo impiego in campo edilizio. Il legno traslucido, acquisito sottraendo al