Legambiente presenta i 100 nuovi materiali per la nuova edilizia
3355 Views

Legambiente presenta i 100 nuovi materiali per la nuova edilizia

Nel corso della recente fiera di settore Ecomondo a Rimini, Legambiente ha presentato un importante report in cui si illustrano i nuovi materiali per l’edilizia, che da una parte diminuiscono le estrazioni e dall’altra guardano al riciclo come nuova tendenza nel campo delle costruzioni e del settore edile.

Come ha illustrato nell’incontro di presentazione del documento Edoardo Zanchini, vicepresidente di Legambiente, il settore delle costruzioni è negli ultimi anni in profondo cambiamento e non è più considerato come un tempo un’attività ad alto impatto ambientale, anche grazie alle recenti scoperte tecnologiche e alla ricerca che è sempre più attenta al riciclo e all’utilizzo di materiali meno inquinanti che in passato. Nel documento, redatto con il contributo di Ecopneus nell’ambito dell’Osservatorio Recycle, sono presenti fra l’altro le tecnologie che consentono di trasformare i problemi (come per esempio i detriti delle demolizioni) in risorse, grazie alla trasformazione in mattoni. Il documento completo è disponibile nel sito ufficiale di Legambiente alla sezione “Dossier”.

Previous In arrivo l’Anagrafe dell’Edilizia Scolastica
Next Arkeda, il salone dell’archittettura, dell’arredo, del design e dell’edilizia

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Ambiente

Il boom dell’economia verde

Secondo le stime diramate da Studio Censis e Confcooperative la green economy è uno dei settori in maggiore crescita in Italia, e già oggi equivale a più del 2% del

Ambiente

Regolamento sulla Gestione di terre e rocce da scavo

È in attesa di pubblicazione ufficiale sulla Gazzetta il D.P.R del 13 giugno 2017 riguardante la nuova disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo. In particolare, il

Ambiente

Nuovo portale per incentivi su impianti biometano

Da questo mese è online un nuovo portale gestito da GSE in cui è possibile richiedere gli incentivi previsti dalla nuova legge di stabilità per quanto riguarda la produzione di