Dalla manifestazione Restructura 2016 segnali positivi nel settore ristrutturazioni
All’ultimo appuntamento Restructura, evento dedicato al mondo delle ristrutturazioni edili che si è svolto a Torino a fine novembre, si è parlato anche dell’andamento positivo del settore della ristrutturazione. Secondo gli ultimi dati e proiezioni infatti entro quattro anni si avrà un incremento del settore pari all’8,8%, supportato anche dai Bonus per la ristrutturazione presenti nella Legge di Stabilità 2017. La riqualificazione edilizia oggi copre il 70% dell’intero campo dell’edilizia, con oltre 500 mila imprese sparse sul territorio nazionale che si occupano di questa specifica tipologia di interventi.
Il riuso del territorio e le buone pratiche legate alla riqualificazione di aree urbane periferiche, abbandonate o in disuso è stato favorito sicuramente dalla rinnovata attenzione dei legislatori sulle tematiche ambientali e sull’impegno europeo nel campo delle ristrutturazioni edili, piuttosto che sulla costruzione ex novo che provoca spesso lo spopolamento di aree che invece potrebbero essere utilizzate in maniera più efficiente e con un sicuro risparmio economico ed energetico.
About author
You might also like
L’Emilia-Romagna investe sull’edilizia green
L’obiettivo dichiarato della Regione Emilia-Romagna è arrivare al 50% di acquisti green ed ecosostenibili entro il 2018, una percentuale che sale a livelli ancora superiori nei casi di ricostruzione edilizia
Mobilità sostenibile: al via il fondo di 35 milioni di euro
Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha posto la sua firma sul decreto per la mobilità sostenibile, un fondo previsto dal Collegato Ambiente che consente di sbloccare un fondo pari
La Campania si adegua alle direttive UE sui rifiuti
La Regione Campania ha accolto le direttive UE sul tema dei rifiuti con la legge regionale n.14/2016 dal titolo “Norme di attuazione della disciplina europea e nazionale in materia di