0 3321 Views

Reddito medio in calo fra i professionisti tecnici

Secondo i dati del VI Rapporto Annuale del Centro Studi AdEPP, ovvero l’Associazione degli Enti Previdenziali Privati, il reddito annuale medio dei liberi professionisti nel campo tecnico, come ingegneri, architetti, geometri e periti, si ferma sui 22 mila euro contro i 34 mila euro della media nazionale dei liberi professionisti. Tutto il settore delle partite iva ha subito un calo nel corso del 2015 ma se si prende in considerazione esclusivamente il settore tecnico il calo si rivela 5 volte più pesante del settore dei liberi professionisti in generale: fra il 2005 e il 2015 il calo è stato infatti del 9,4% contro il 2,14% dell’intero settore.

Le fasce più deboli sembrano rivelarsi quelle dei giovani professionisti in campo tecnico, nella fascia fino a 35/40 anni, secondo i dati guadagnano solo il 24,4% del reddito di cui invece dispongono i loro colleghi con un’età media fra i 50 e i 60 anni. La situazione non è rosea neppure per le donne, dopo la maternità infatti ben il 65% delle professioniste ha perso il reddito, o comunque lo ha ridotto in maniera critica.

Previous Ricostruzione post-sisma: nessun tetto su incarichi multipli, ma autoregolamentazione
Next Biennale dello Spazio Pubblico a Roma: call for proposal

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Manovra estiva da 130 milioni a Milano

Il Comune di Milano ha varato una manovra estiva da 130 milioni per aggiornamenti infrastrutturali che comprendono il finanziamento di bus elettrici, metropolitana e tramvie. Il trasporto pubblico è infatti

Attualità

Le fondamenta valgono come inizio lavori

Non è facile capire quando per un cantiere si può parlare di inizio dei lavori, così la recente sentenza del Consiglio di Stato n. 467/2018 ha chiarito con precisione che

Attualità

Da Ance una guida per i Bonus governativi

L’Ance ha presentato durante il suo convegno romano dedicato a Ecobonus e Sismabonus governativialle agevolazioni presenti e alla sensibilizzazione dei cittadini sui temi della sicurezza e del risparmio energetico una