0 3053 Views

Bim: Agenzia del Demanio e collaborazione con Atenei

L’Agenzia del Demanio ha recentemente avviato una collaborazione con tre importanti atenei italiani (il Politecnico di Milano, la Sapienza di Roma e la Federico II di Napoli) per valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico e diffondere la nuova tecnologia digitale basata sul modello Bim (Building Information Modeling) che prevede l’uso di appositi software di digitalizzazione 3D da utilizzare nei campi dell’edilizia e delle costruzioni per prevenire gli errori tecnici e dimezzare i tempi e i costi nei preventivi.

All’Agenzia del Demanio appartengono infatti circa 45 mila edifici, il nuovo approccio e la collaborazione con gli Atenei per l’utilizzo del Bim è già partito con i lavori di manutenzione straordinaria de La Certosa di Pavia, che ha ottenuto dei finanziamenti per l’avvio dei lavori pari a 1,5 milioni di euro grazie al piano Sblocca Italia. Sempre a Pavia, sono già cominciati i lavori di ristrutturazione del Palazzo di Giustizia. Altri progetti sono stati avviati anche a Monza e in Liguria, Toscana e Puglia.

Previous Salone del Restauro Musei di Ferrara
Next Seminario Somex su Formazione e innovazione per il settore delle costruzioni

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Lavoro

Parere Ance: no ai vaucher in edilizia

Il nuovo Presidente dell’Ance, Gabriele Buia, ha espresso la sua soddisfazione per l’ammissibilità del referendum sui vaucher recentemente decretato dalla Corte Costituzionale. Secondo il professionista infatti, soprattutto nel settore dell’edilizia

Lavoro

Come ottenere l’esenzione IMU per terreni agricoli

Con la risoluzione n. 1/DF del 28 febbraio 2018 si mette in luce e si chiariscono i punti più oscuri su chi sia beneficiario dell’esenzione IMU sui terreni agricoli, e

Lavoro

Nuove regole per i tirocini: si premia chi assume

Con una nuova Conferenza Stato-Regioni sulla materia dei tirocini si è approvato il nuovo piano cui le Regioni italiane sono chiamate ad aderire il prima possibile. La discussione su tirocini