Approvato dalla Camera il DDL sulla Concorrenza
Chiesto da più parti e da diversi ordini professionali, è stata recentemente approvato dalla Camera dei Deputati il Disegno di Legge sul Mercato e la Concorrenza, che ora dovrà seguire l’iter al Senato prima di poter diventare ufficialmente legge. Il Disegno di Legge è già stato modificato dal Senato, questa nuova approvazione dovrebbe essere quindi la definitiva. La legge è stata ideata per promuovere la liberà concorrenza ma anche la tutela dei consumatori alla luce delle regole sul Mercato dell’Unione Europea, fra cui la libera circolazione delle merci e l’apertura dei mercati. Gli ordini professionali dell’area tecnica hanno acceso un forte dibattito in relazione a quello che ora si presenta come l’articolo 46 del Ddl sulla Concorrenza, ovvero lo Svolgimento di attività professionali in forma associata. Un altro punto che riguarda professioni tecniche come ingegneri e affini, è il contratto con il cliente, che potrà essere stipulato in forma scritta tradizionale o in formato digitale, e dovrà contenere una polizza assicurativa per gli eventuali danni provocati nell’esercizio dell’attività professionale.
About author
You might also like
Direttore dei lavori e reati urbanistici
Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione (la n.6359 del 2019) il Direttore dei lavori può essere ritenuto responsabile, a titolo di colpa, per i reati che riguardano l’edilizia
DOL: Il nuovo Durc online per imprese edili
Il nuovo Durc online, conosciuto anche come DOL (Documento Unico di Regolarità Contributiva) è obbligatorio per le imprese edili e le ditte che si occupano di appalti e lavori pubblici
Abusi edilizi: archiviazione non fa rima con demolizione
Secondo l’importante risultato ottenuto con la sentenza n. 45428/2016 sezione III della Corte di Cassazione, che crea precedente, qualora un procedimento penale riguardante un abuso edilizio fosse stato archiviato e