Consultazione sul nuovo piano energetico nazionale
La Consultazione sul nuovo Piano Energetico Nazionale, che in un primo momento avrebbe dovuto concludersi entro il 12 luglio, è ancora nel pieno dell’attività e la sua chiusura è stata rinviata al 31 agosto. Il documento si è rivelato fin da subito molto complesso, impossibile quindi concludere la discussione nei tempi stretti che erano stati decisi dai Ministeri dello Sviluppo Economico e da quello dell’Ambiente e del Territorio. Il documento in consultazione, che comprende molte e differenti tematiche sul sistema energetico e sulla comparazione con gli scenari e i regolamenti approvati nel resto del mondo, contribuirà alla creazione della nuova Strategia Energetica Nazionale.
Fra i punti focali del documento, la necessità di rendere ancora più efficienti e a impatto zero gli impianti per aumentare la competitività dell’Italia all’estero, cercando di uniformare e allineare i costi dell’energia a carico dei cittadini ai prezzi di mercato europei. Per seguire le richieste siglate durante l’Accordo di Parigi, si punta anche sull’eliminazione del carbone come forma energetica e sul potenziamento di fonti di energia come gas o rinnovabili, e non nucleare o petrolio, quest’ultimo utilizzato nel nostro Paese essenzialmente per i trasporti.
About author
You might also like
Nuovo Codice di Prevenzione Incendi
La bozza di decreto riguardante la materia della Prevenzione degli incendi, e che andrà a sostituire il Decreto Ministeriale del 3 agosto 2015, è stata recentemente approvata, anche se ci
Correttivo Codice Appalti e semplificazioni per il riaffido dei lavori
Con il nuovo Codice Appalti si introducono importanti novità anche in relazione ai nuovi affidamenti per contratti rescissi, annullati o scaduti. Grazie alla nuova disciplina infatti le autorizzazioni per i
SCIA: Non è valido l’annullamento DIA presentato da un soggetto terzo
La riforma dell’edilizia, e in particolare il Decreto legislativo n. 222/2016 meglio noto come “SCIA 2” non chiariscono molti punti e situazioni particolari che si possono verificare nel campo degli