Nuova legge sul preventivo obbligatorio
Con il DDL Concorrenza, che ha visto recentemente la luce dopo ben 30 mesi di discussione alla Camera e al Senato, il nostro Paese ha per la prima volta una legge annuale per il mercato e la concorrenza. Proprio in virtù del nuovo DDL i professionisti hanno l’obbligo di preventivo che dovrà contenere non solo i dettagli del lavoro da portare avanti ma anche dettagli sulle loro qualifiche e competenze, una sorta di profilo professionale che deve essere inserito nero su bianco su ogni preventivo.
I professionisti cui si riferisce la legge sono ingegneri, architetti e geometri, i cui preventivi dovranno contenere nello specifico tutte le voci che concorrono alla formazione delle spese stimate, la complessità dell’incarico, l’assicurazione per gli eventuali danni causati durante lo svolgimento del lavoro e i titoli professionali posseduti dal professionista cui il lavoro è commissionato. Il compenso non potrà essere patuito per via informale ma dovrà essere presentato insieme al preventivo prima dell’inizio dei lavori, per una maggior tutela del cliente.
About author
You might also like
Operativo il nuovo bando ANAC tipo 3
Secondo quanto indicato dal Decreto Legislativo n.50/2016, l’ANAC ha pubblicato il Bando tipo n. 3 che riguarda i bandi di gara a procedura aperta per l’affidamento di servizi di ingegneria
Nuovo Decreto per manutenzione ordinaria
Il nuovo decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, pronto per essere discusso durante la Conferenza Unificata prevista il 22 maggio prossimo e riguardante i criteri per la progettazione
Inps contro gli evasori negli appalti
Gli appalti edili pubblici sono da sempre un tasto dolente nel campo dell’evasione fiscale, così l’Inps ha creato una banca dati in cui far convergere tutti i dati sui lavoratori