L’edilizia nel nuovo Decreto Fiscale 2018
Il Governo ha recentemente approvato il nuovo Decreto Fiscale che andrà a integrare la Legge di Bilancio 2018. Fra le novità più importanti nel campo dell’edilizia, oltre alle nuove regole per il Sismabonus e per l’Ecobonus, confermati entrambi, saranno garantiti nuovi fondi alle piccole e medie imprese e la sospensione degli obblighi fiscali per i recenti eventi alluvionali nella zona di Livorno.
In relazione ai bonus per la ristrutturazione della casa e la riqualificazione energetica, saranno ampliate le detrazioni anche agli interventi di verde urbano finanziate dai privati e al rifacimento delle facciate condominiali, con sgravi fiscali fino al 50% delle spese sostenute.
Anche le aziende delle regioni del Sud Italia potranno usufruire di un fondo dedicato pari a 150 milioni di euro: il d.l. 91/2017 ovvero le disposizioni urgenti per la crescita economica del Mezzogiorno offre un fondo di sostegno ai giovani imprenditori, fino a 35 anni di età, che decidono di aprire una nuova attività in regioni quali bruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
About author
You might also like
SCIA antincendio: nuove sanzioni
La siccità diffusa sul territorio italiano ha reso ancor più urgente l’approvazione del nuovo decreto relativo alla prevenzione degli incendi, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 23 giugno. Il Decreto
Arriva la Riforma delle Casse previdenziali
Le Casse previdenziali degli ordini professionali stanno per essere riformate, infatti è in arrivo entro il mese di aprile la proposta di legge per il Testo unico di riforma degli
In arrivo un decreto per messa in sicurezza di ponti e strutture
Il Governo negli ultimi giorni sta lavorando per l’approvazione di un decreto urgente per stanziare dei fondi finanziari per la messa in sicurezza e la manutenzione delle infrastrutture in Italia.