0 2343 Views

Al via per Inarcassa il cumulo gratuito per i professionisti

L’Inarcassa ha già trasmesso ai ministeri tutti i documenti utili a rendere operativo il cumulo gratuito, chiesto ormai da tempo dai professionisti, che potrà essere richiesto grazie alla Legge di Stabilità 2017. La pensione in cumulo gratuito consente di sommare i contributi versati in diverse gestioni o casse previdenziali per professionisti per poter arrivare alla pensione anticipata, qualora si abbiano i requisiti. Per accedere al cumulo gratuito è sufficiente la compilazione di un modulo da ritirare presso la sede o nella pagina online della cassa previdenziale in cui è accreditato l’ultimo stipendio.
Le prime casse previdenziali ad aver accolto il cumulo gratuito e aver messo a disposizione dei lavoratori gli appositi moduli sono Inarcassa e Inps, ma presto alle prime si aggiungeranno le altre casse in modo da rispondere in tempo utile a tutte le richieste di cumulo gratuito, dal momento che si è già molto in ritardo rispetto all’approvazione della Legge di Stabilità 2017 che risale al primo mese dell’anno.

Previous Novità per il catasto rurale
Next Responsabilità professionale: giro di vite dalla Cassazione

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Lavoro

Nasce la E-card per lavorare in tutta Europa

Professionisti e aziende avranno presto a disposizione un nuovo strumento che consentirà di snellire la burocrazia e lavorare più agilmente su tutto il territorio dell’Unione Europea. La nuova E-card infatti

Lavoro

Ingegneri e architetti italiani all’Estero

Secondo l’ultima ricerca pubblicata dalla Fondazione Inarcassa, che ha visto coinvolto un campione di liberi professionisti che lavorano nel campo dell’ingegneria e dell’architettura pari a 14 mila unità, l’Estero è

Lavoro

Sgravi fiscali: quote rosa e “over 50”

Recentemente è stato firmato il decreto che assicura alle aziende sgravi fiscali fino al 50% per l’assunzione di forza lavoro femminile in tutti quei settori in cui esiste forte disparità