PMI: Legge Sabatini e beni con acquisto agevolato
Con la circolare n. 269210/2018 il Ministero per lo Sviluppo Economico ha chiarito quali beni strumentali rientrano negli acquisti agevolati per le piccole e medie imprese italiane secondo la nuova Legge di Bilancio 2018 (L.205/2017). In particolare, rientrano nei beni che usufruiscono delle agevolazioni governativi anche i software innovativi di 3D e realtà aumentata, i gestionali con coordinamento della logistica e i servizi digitali a supporto di e-commerce.
La nuova legge Sabatini vuole semplificare la burocrazia da presentare per l’accesso al credito delle PMI in modo da sostenere gli investimenti e l’innovazione sia con l’acquisto di nuovi macchinari che con leasing e altre forme di noleggio. Per quanto riguarda l’entità del finanziamento, sono stati previsti fondi capaci di coprire fino all’80% del capitale speso dalle piccole medie imprese per gli acquisti sia con finanziamenti agevolati che con contributi a fondo perduto per acquisti compresi fra i 20mila e i 2 milioni di euro.
About author
You might also like
Direttore dei lavori e reati urbanistici
Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione (la n.6359 del 2019) il Direttore dei lavori può essere ritenuto responsabile, a titolo di colpa, per i reati che riguardano l’edilizia
Nuovo Codice Appalti: “tagliando entro due anni”
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio è fiducioso sull’assetto dei correttivi recentemente approvati del nuovo Codice Appalti, tuttavia è consapevole che sia necessario correggere alcune criticità già
Appalti: nuove regole sui criteri ambientali minimi
La sostenibilità ambientale è un requisito sempre più importante e con il nuovo Codice appalti (D.lgs. n.50/2016) le stazioni appaltanti dovranno tenere in considerazione, nella redazione dei bandi e delle