Ristrutturazioni ponti: accordo fra Anas e Fondazione Promozione Acciaio
È di questi giorni la notizia della neonata collaborazione fra Anas e la Fondazione Promozione Acciaio per assicurare la messa in sicurezza dei ponti e migliorarne efficienza ed efficacia modificando le esistenti strutture sostituendo gli impalcati in cemento armato precompresso con l’acciaio. Le nuove linee guida nei progetti di conservazione e ripristino infatti prevedono l’incremento di materiali considerati più resistenti, ampliando carpenteria metallica e uso dell’acciaio.
Questo accordo nasce nell’ottica non solo di analizzare meglio e più a fondo le problematiche relative alla manutenzione delle strutture in c.a.p. ma di favorire la formazione specifica e le conoscenze nel campo dell’acciaio, per favorire l’innovazione nel settore delle costruzioni e ristrutturazione di grandi opere stradali. Il quaderno tecnico incrementerà qualità e durata delle nuove costruzioni e delle infrastrutture già esistenti già in fase di ristrutturazione o progettazione della stessa.
About author
You might also like
Seminario Somex su Formazione e innovazione per il settore delle costruzioni
Il 26 gennaio Formedil, nell’ottica della diffusione del Progetto Erasmus+ SoMEx (Social Media EXchanges), organizza a Roma un seminario professionale dedicato alle tematiche della formazione e innovazione del settore costruzioni
Scontro fra architetti e ingegneri sulla direzione dei lavori negli edifici storici
Il Consiglio Nazionale degli Architetti si scontra con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri sulla direzione dei lavori negli edifici storici e di rilevante valore artistico, vincolati a specifiche norme nel
Presto novità sul Testo Unico per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro
Durante l’importante convegno “Lo stato di applicazione della sicurezza e salute sul lavoro: quali regole e quanto applicate. Sviluppi futuri”, tenutosi a Rimini e organizzato dall’Unindustria, il tecnico giuslavorista Lorenzo