AdE: online l’area tematica sulla nuova fattura elettronica
Fatture Elettroniche e corrispettivi
L’Agenzia delle Entrate ha attivato nel suo sito ufficiale la nuova area tematica riguardante il nuovo strumento della fattura elettronica. Nel portale è disponibile anche un vademecum per conoscere la nuova procedura e le modalità di emissione delle nuove fatture, che saranno obbligatorie a partire dal 1° gennaio 2019 per tutti gli operatori possessori di partita iva che dovranno fatturare la cessione di beni e servizi ad aziende e pubblica amministrazione con fattura elettronica. Il nuovo formato della fatturazione elettronica sarà l’XML ma le fatture potranno essere conservate nei formati previsti dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 dicembre 2013 in attuazione del Codice dell’Amministrazione Digitale, quindi anche in PDF, txt o jpeg.
L’area “Fatture elettroniche e corrispettivi” appena pubblicata nel sito dell’Ade è fornita di una guida completa e comprende un elenco di servizi gratuiti attraverso cui predisporre, inviare, archiviare e consultare tutte le fatture elettroniche emesse e ricevute. Il sito comprende dei videotutorial su YouTube, il link alla nuova App per smartphone FatturAE e tutte le informazioni di accesso e registrazione.
About author
You might also like
ANCE: Edilizia 4.0 e rigenerazione urbana
Il XVII Convegno dei Giovani Imprenditori Edili, che si è tenuto a Roma il 16 maggio, ha sottolineato l’importanza un approccio e uno sguardo “nuovi” sul processo produttivo, che tenga
Testo Unico Appalti al via dal 18 aprile
Dopo una lunga serie di revisioni e nuove norme, il 18 aprile entra finalmente in vigore , pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale, il nuovo Testo Unico sugli Appalti. Il nuovo codice
Responsabilità precontrattuale della PA per clausole ambigue
L’Adunanza Plenaria (il massimo organo di Giustizia Amministrativa) ha decretato che le stazioni appaltanti che nei loro bandi hanno delle clausole considerate ambigue e che in questo modo possono condurre