CER Specialist: la nuova figura chiave per la gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili
427 Views

CER Specialist: la nuova figura chiave per la gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili

La transizione energetica non è più una prospettiva lontana, ma una realtà che sta
modificando profondamente il modo in cui produciamo e consumiamo energia. In questo
scenario in rapida evoluzione, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) si stanno
affermando come uno degli strumenti più efficaci per promuovere la sostenibilità
ambientale, l’efficienza energetica e la partecipazione attiva dei cittadini.
Le CER consentono a cittadini, enti pubblici e imprese di aggregarsi per produrre,
consumare e condividere energia da fonti rinnovabili a livello locale. Una formula che,
oltre a ridurre i costi delle bollette e le emissioni di CO2, valorizza le relazioni di
prossimità e rafforza il tessuto sociale dei territori.
Per cogliere pienamente il potenziale delle comunità energetiche è però indispensabile
una figura professionale capace di gestire tutte le fasi di realizzazione e funzionamento
di una CER: il CER Specialist.
Si tratta di un esperto con competenze trasversali – giuridiche, tecniche, economiche e
gestionali – in grado di seguire l’intero ciclo di vita del progetto: dalla progettazione
iniziale alla gestione operativa, dal monitoraggio degli impianti alla rendicontazione degli
incentivi, fino al coinvolgimento degli stakeholder locali.
Le sue responsabilità includono:
– l’analisi normativa e contrattuale (statuti, adesioni, rapporti con produttori terzi),
– la stesura di business plan sostenibili e orientati alla tariffa incentivante,
– il coordinamento con fornitori di servizi tecnici, digitali e amministrativi,
– la progettazione e il dimensionamento degli impianti fotovoltaici,
– la gestione dei flussi energetici e dei sistemi di monitoraggio.
Per rispondere a questa crescente esigenza del mercato, Italiacorsi – ente di formazione
riconosciuto a livello nazionale – ha lanciato un corso altamente specializzato per
diventare CER Specialist. Il percorso formativo, della durata di 42 ore, si svolge in
videoconferenza a partire dal 13 maggio e si articola in 14 lezioni da 3 ore ciascuna,
distribuite su due incontri settimanali.
Il corpo docente è composto da sette professionisti altamente qualificati, con una solida
esperienza nel settore dell’energia, della consulenza legale, della progettazione e della
gestione di comunità energetiche. Il corso offre un approccio pratico e multidisciplinare,
con l’obiettivo di fornire competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.
Il programma copre un ampio spettro di tematiche:
– quadro normativo europeo e nazionale,

– governance legale e compliance (inclusi GDPR e D.Lgs. 231),
– business planning e accesso ai finanziamenti,
– software di monitoraggio e piattaforme digitali,
– manutenzione e gestione degli impianti,
– casi studio concreti già realizzati in Italia e all’estero.
Il corso si conclude con un progetto finale, che i partecipanti potranno presentare e
discutere insieme ai docenti, simulando la progettazione reale di una comunità
energetica.
In un momento storico in cui il settore energetico è al centro dell’attenzione politica,
economica e ambientale, la figura del CER Specialist rappresenta una delle
professionalità più promettenti per il futuro. Le opportunità di inserimento professionale
si moltiplicano, sia in ambito pubblico (comuni, enti locali, utility) che privato (studi
tecnici, imprese, cooperative, associazioni).
Investire ora nella formazione come CER Specialist significa posizionarsi
strategicamente in un mercato in forte trasformazione, contribuendo in prima persona
alla costruzione di un modello energetico più equo, sostenibile e partecipato.
Per informazioni dettagliate sul corso e per iscriversi, è possibile visitare il sito di
Italiacorsi o contattare direttamente la segreteria organizzativa.
https://www.italiacorsi.it/prodotto/cer-specialist-corso-completo-per-diventare-esperto-certificato-nelle-comunita-energetiche-rinnovabili/
Il futuro dell’energia passa dalle competenze: formarsi oggi come Cer Specialist significa
investire in una professione concreta e attuale, che sarà sempre più richiesta.

Previous Energia solare al centro dell'attenzione con il corso di Fotovoltaico di Italiacorsi: ancora aperte le iscrizioni

About author

You might also like

Attualità

Concessioni di servizi nel nuovo D.lgs. 50/2016

Prima della pubblicazione del nuovo decreto legislativo 50/2016, che accoglie le direttive europee su appalti e contratti pubblici, un concessionario di servizi era scelto tramite concertazione di almeno cinque operatori

Attualità

L’Agenzia delle Entrate dà specifiche sul bonus Ristrutturazioni

Con una recente nota (la risposta n. 150 del 22 maggio 2019) l’Agenzia delle Entrate ha specificato quale sia la tipologia di lavori rimborsabili per le ristrutturazioni complete, e in

Attualità

Preavviso di 3 mesi per quota 100 statali

Il governo sta vagliando la possibilità di imporre un obbligo di avviso per i dipendenti pubblici che intendono usufruire del pensionamento con quota 100, ovvero a 62 anni qualora si