Albo dei Periti Industriali: obbligo di laurea
A partire dal 2021 si potranno iscrivere all’albo nazionale dei Periti Industriali solo i professionisti che abbiano nel loro curriculum di studi almeno una laurea triennale, il motivo della scadenza a cinque anni facilita il periodo di transizione per chi nel quinquennio 2016-2021 si stia diplomando in una scuola tecnica per periti industriali.
L’emendamento è stato favorito dalla necessità di adeguare la professione agli standard europei, sarà dunque possibile trovare anche nel nostro paese un corso di laurea specifico per accedere alla professione di perito industriale con strumenti tecnici e un bagaglio di competenze in grado di competere con i professionisti nel resto d’Europa. La categoria dei periti industriali è soddisfatta del risultato e impegnata a costruire un percorso di studi ancor più specifico e stimolante, costruito su misura per i professionisti futuri.
About author
You might also like
Blocco dei pagamenti pubblici a contribuenti inadempienti col fisco
Dal 1° marzo si abbasserà ulteriormente la soglia minima per la sospensione dei pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni e degli enti a totale partecipazione pubblica destinati ai contribuenti su
Inarcassa: crediti per oltre 800 milioni di euro
La cassa previdenziale di architetti e ingegneri, Inarcassa, comunica che dai controlli è emerso che per quanto riguarda l’anno 2018 oltre 50 mila professionisti iscritti sarebbero inadempienti nei confronti degli
La camera approva il disegno legge sul Consumo del suolo
L’Italia si adegua alle direttive europee sull’ecosostenibilità e sull’importanza di contenere lo sfruttamento del suolo e progettare metodi compatibili con la normativa generale per il riuso del suolo edificato. La