Edilizia scolastica: adeguamento norme antincendio
Il decreto ministeriale del 12 maggio 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 25 maggio, impone obblighi di adeguamento alle norme antincendio per gli edifici scolastici entro il 26 agosto di quest’anno. Tutte le scuole che non siano dotate di piani antincendio a norma di legge dovranno adeguarsi alle nuove disposizioni e predisporre dei progetti per adeguarsi, i lavori potranno seguire due diversi step, le deadline governative sono il 26 agosto e il 26 novembre, data alla quale l’adeguamento alle nuove norme antincendio dovrà essere completato.
Al termine dei lavori, e comunque non oltre il 31 dicembre 2016, è necessario presentare una specifica certificazione di inizio attività, mentre sono esentati da quest’obbligo gli edifici scolastici che, alla data di entrata in vigore del decreto, abbiano già un certificato di prevenzione degli incendi in corso di validità.
About author
You might also like
Casa Italia, il piano per la sicurezza e l’edilizia
Dopo gli ultimi tragici avvenimenti e la devastazione dei territori colpiti dal terremoto il 24 agosto, l’Italia comincia a interrogarsi sulla necessità di migliorare la sicurezza, soprattutto nelle zone sismiche.
Novità legislative per la ricostruzione del Centro Italia
Il governo, attraverso le parole del premier Paolo Gentiloni, ha comunicato che è in fase di pubblicazione un importante decreto che riguarda la ricostruzione del Centro Italia dopo il sisma
Seminario Somex su Formazione e innovazione per il settore delle costruzioni
Il 26 gennaio Formedil, nell’ottica della diffusione del Progetto Erasmus+ SoMEx (Social Media EXchanges), organizza a Roma un seminario professionale dedicato alle tematiche della formazione e innovazione del settore costruzioni