Mancano 6 mesi per usufruire dei bonus della Legge di Stabilità 2016
2521 Views

Mancano 6 mesi per usufruire dei bonus della Legge di Stabilità 2016

Sono già trascorsi sei mesi dalla pubblicazione della nuova legge di Stabilità che ha permesso di ottenere sgravi fiscali fra il 50% e il 65% per opere di ristrutturazione, riqualificazione energetica e antisismica per gli edifici pubblici o privati. Sono tanti gli italiani che hanno deciso di effettuare dei lavori proprio per gli incentivi governativi che hanno avuto il merito di far ripartire un settore, come quello delle costruzioni, già da tempo in balìa della crisi.

Fino al 31 dicembre 2016 si potrà usufruire ancora degli incentivi, in particolare per la riqualificazione energetica, cui viene riconosciuto uno sgravio fiscale IRPEF/IRES nella misura del 65% non solo ai soggetti privati ma anche agli imprenditori per lavori eseguiti in edifici e fabbricati utilizzati durante le attività lavorative e aziendali. La riqualificazione riguarda diverse tipologie di impianti fra cui l’installazione dei pannelli fotovoltaici, cui si applica lo sgravio per spese di importo massimo di 60 mila euro.

Previous Nuove regole per il Mepa
Next La famosa passerella di Christo sul lago sarà riciclata

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Ricostruzione post-sisma: nessun tetto su incarichi multipli, ma autoregolamentazione

Il 13 dicembre nel corso della riunione della Cabina di Coordinamento relativa agli interventi post-sisma, di cui fanno parte oltre al commissario per la ricostruzione Vasco Errani anche i presidenti

Attualità

Online il Portale del Servizio Geologico d’Italia

Il portale dell’ISPRA (istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), ovvero la nuova versione del portale dedicato al Servizio Geologico d’Italia è online e contiene 36 banche dati,

Attualità

Italia capolista per le certificazioni energetiche delle imprese

L’Italia ha raggiunto nel 2016 un importante primato europeo nel settore delle certificazioni energetiche delle imprese che operano sul suo territorio. Le diagnosi energetiche effettuate dalle nostre imprese ammontano infatti