Presto novità sul Testo Unico per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro
Durante l’importante convegno “Lo stato di applicazione della sicurezza e salute sul lavoro: quali regole e quanto applicate. Sviluppi futuri”, tenutosi a Rimini e organizzato dall’Unindustria, il tecnico giuslavorista Lorenzo Fantini ha reso noti alcuni punti che saranno sottoposti a modifiche relativi al DDL 81/2008 meglio conosciuto come Testo Unico per la Salute e la Sicurezza sul lavoro. Il nuovo DDL prevede l’eliminazione di tutte le normative che non collimano o che sono un surplus rispetto alle norme europee e alle direttive comunitarie di riferimento.
In particolare, durante il convegno si è a lungo discusso sui ritardi che ancora esistono nell’applicare le disposizioni del decreto 231/2001, per esempio la creazione del Sistema Informativo Nazionale di Prevenzione, che ancora non ha visto la luce. Il DDL Sacconi (dal nome del suo primo firmatario, l’ex-ministro del lavoro Maurizio Sacconi) dovrebbe favorire uno snellimento delle procedure di messa in atto dei lavori, soprattutto in quelle attività considerate a basso rischio.
About author
You might also like
Riforma Madia e conferenza di servizi
Entrerà in vigore il 28 luglio il decreto legislativo n. 127 del 30 giugno 2016, che fa parte del corpus della così detta Riforma Madia. Il testo, pubblicato nella Gazzetta
Ristrutturazioni: quando non serve la comunicazione all’ENEA
Per quanto riguarda le ristrutturazioni che comportano la modifica di impianti o elementi costruttivi per il risparmio energetico, è sempre obbligatorio inviare telematicamente all’ENEA (l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie,
Post-sisma: Fondo di Solidarietà dell’Unione Europea
L’Unione Europea ha aperto un fondo di solidarietà destinato alla ricostruzione dopo i recenti terremoti che hanno colpito il centro Italia. Le risorse finanziarie disponibili sono pari a 30 milioni