0 2641 Views

Patto per Napoli: l’accordo fra il sindaco De Magistris e Renzi per edilizia e trasporti

Il premier Renzi e il primo cittadino della città partenopea De Magistris hanno firmato il 13 ottobre l’accordo “Patto per Napoli”, che prevede investimenti pari a 308 milioni di euro nei settori dell’edilizia e dei trasporti. L’accordo si integra a quello previsto per le opere pubbliche in tutta la regione, noto come “Patto per la Campania”, che prevede un fondo di 9,5 miliardi di euro.

Gli interventi sono destinati a migliorare il sistema generale dei trasporti e delle costruzioni a Napoli, per far ripartire l’economia alla luce delle nuove regole europee per la crescita urbana sostenibile. L’accordo è un primo passo cui dovrebbero seguirne molti altri, un piano per migliorare la crescita delle regioni del Mezzogiorno (Masterplan per il Mezzogiorno) e lo sviluppo dei centri urbani e periferici. Per ogni regione e per ogni città metropolitana infatti saranno attivati piani di crescita personalizzati, per definire quali siano gli aspetti prioritari di ogni territorio. Il Patto prevede il sostegno bipartisan, di governo e regioni, per uno sviluppo economico, produttivo e occupazionale che tenga conto di criteri di sostenibilità e sicurezza del territorio.

Previous Paesaggista fiorentino premiato a Singapore
Next Proroga del bando sulle case cantoniere Anas

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Nuovi finanziamenti dal Fondo Sviluppo e Coesione

Il CIPE, ovvero il Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, ha recentemente comunicato agli operatori del settore edile che metterà a disposizione 15,2 miliardi di euro da destinare alle infrastrutture, all’efficienza

Attualità

Sisma ed Eco Bonus: ancora dubbi sulla cessione del credito

In relazione alle normative del Sisma Bonus e dell’Eco Bonus professionisti e cittadini aspettano ancora che l’Agenzia delle Entrate chiarisca con una circolare ad hoc quali siano le modalità di

Attualità

Nuovo codice appalti: l’Anac lancia l’allarme da caos bandi

Il nuovo codice appalti in vigore in Italia dal 18 aprile, che recepisce le direttive europee sul settore edile n. 23, 24 e 25 del 2015, contiene anche delle nuove