0 2765 Views

Nuovo Regolamento sull’Autorizzazione Paesaggistica: interventi esclusi

Grandi novità nel campo degli interventi semplificati, ovvero tutti i lavori che non necessitano di autorizzazione preventiva da parte della pubblica amministrazione, o che necessitano di autorizzazione semplificata rispetto a lavori edili più invasivi. Nel nuovo regolamento, in vigore dal 6 aprile 2017, sono in tutto 31 gli interventi che possono essere eseguiti senza autorizzazione, mentre rimangono 42 gli interventi che necessitano di autorizzazione specifica e semplificata.

Le tipologie di lavori che possono essere eseguite senza autorizzazione vanno dalla modifica di interni, anche con cambio di destinazione d’uso del locale, ai piccoli interventi su esterni che non modificano il piano colore e le finiture dell’edificio, fino agli interventi di fedele ricostruzione di edifici danneggiati da calamità naturali. Oltre alla ricostruzione, non è prevista autorizzazione neppure per l’installazione di strutture temporanee prive di fondamenta, un’apertura importante in vista della bella stagione perché riguarda in particolare le strutture adibite temporaneamente a esposizione e vendita di prodotti o servizi.

Previous Sisma ed Eco Bonus: ancora dubbi sulla cessione del credito
Next Pubblicato report I-Com sull’efficienza energetica

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Ambiente

SERRA BIOCLIMATICA: La nuova frontiera della Ecoedilizia

È uno spazio realizzato in vetro o con materiali plastici trasparenti integrati o addossato a un edificio, utile a raccogliere e conservare la luce e il calore del Sole. La

Ambiente

Energia solare al centro dell’attenzione con il corso di Fotovoltaico di Italiacorsi: ancora aperte le iscrizioni

Il corso di Fotovoltaico organizzato da Italiacorsi sta per cominciare e c’è grande attesa tra gli appassionati del settore. Anche se le iscrizioni sono limitate, molti stanno ancora cercando di trovare un

Ambiente

UE: Introdotto l’obbligo di Energia quasi a zero

La Direttiva UE 31/2010/CE è stata recepita in Italia e introduce l’obbligo, per tutti gli edifici pubblici costruiti dal 2019 in avanti, di dotarsi di impianti  a energia quasi zero