Convegno: Architetture per la cultura in Svizzera
Il 22 giugno, nei locali della Camera di Commercio Svizzera a Milano, si terrà un convegno sull’interessante tematica dell’interazione e dello scambio fra progettazione architettonica e contenuti culturali delle costruzioni che saranno analizzate nel corso dell’incontro. L’evento è promosso e patrocinato dal Consiglio Nazionale degli Architetti, dall’Ambasciata e dal Consolato Svizzero in Italia e dalla Società Svizzera degli Architetti e degli Ingegneri.
Curatrice di Architetture per la cultura in Svizzera sarà l’architetto Arianna Callocchia e verranno mostrati progetti importanti come l’ampliamento del Museo nazionale di Zurigo e del Kunstmuseum Basel a opera di Christoph Gantenbein, e i due progetti del Museo d’arte dei Grigioni Coira e del Museo Cantonale di Belle Arti a opera di Fabrizio Barozzi, entrambi presenti all’incontro. Per iscriversi è necessario compilare il modulo online presente sul sito www.arketipomagazine.it, la partecipazione consente di ottenere 2 crediti formativi professionali.
About author
You might also like
MECSPE: fiera internazionale delle tecnologie per l’innovazione
Dal 23 al 25 marzo torna a Parma MECSPE, la fiera dedicata alle tecnologie industriali per l’innovazione giunta quest’anno alla sua sedicesima edizione. Il respiro internazionale dell’evento lo rende
SAIE Bologna 2022: il 4 maggio la conferenza stampa di presentazione
Mercoledì 4 maggio alle ore 9.45 presso la sede Assimpredil Ance di Via San Maurilio 21 a Milano, si svolgerà la Conferenza Stampa di presentazione dell’edizione 2022 di SAIE – La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, Impianti (BolognaFiere 19 – 22 ottobre
MARMOMAC 2018
Dal 26 al 29 settembre torna a Verona, presso l’area VeronaFiere, l’annuale appuntamento con MARMOMAC. L’evento è un punto di ritrovo importante per gli operatori e gli appassionati nel settore