0 3073 Views

Nuova legge sul preventivo obbligatorio

Con il DDL Concorrenza, che ha visto recentemente la luce dopo ben 30 mesi di discussione alla Camera e al Senato, il nostro Paese ha per la prima volta una legge annuale per il mercato e la concorrenza. Proprio in virtù del nuovo DDL i professionisti hanno l’obbligo di preventivo che dovrà contenere non solo i dettagli del lavoro da portare avanti ma anche dettagli sulle loro qualifiche e competenze, una sorta di profilo professionale che deve essere inserito nero su bianco su ogni preventivo.

I professionisti cui si riferisce la legge sono ingegneri, architetti e geometri, i cui preventivi dovranno contenere nello specifico tutte le voci che concorrono alla formazione delle spese stimate, la complessità dell’incarico, l’assicurazione per gli eventuali danni causati durante lo svolgimento del lavoro e i titoli professionali posseduti dal professionista cui il lavoro è commissionato. Il compenso non potrà essere patuito per via informale ma dovrà essere presentato insieme al preventivo prima dell’inizio dei lavori, per una maggior tutela del cliente.

Previous Parte a settembre il corso di Alta Formazione Hotel Design Solution
Next Maxibando da Eni

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Normative

È operativo il terzo Decreto Terremoto

Il terzo decreto Terremoto è diventato operativo: con il Decreto Legge n. 8 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 9 febbraio 2017 si aggiungono nuovi interventi urgenti per la ricostruzione dei

Normative

Nuovo contratto ANCE per fornitura di calcestruzzo preconfezionato

L’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili ha aggiornato, dopo sei anni dall’ultima modifica, il contratto per la fornitura di calcestruzzo preconfezionato. Il nuovo documento è aggiornato e tiene conto delle ultime

Normative

Nasce ufficialmente la professione del Disaster Manager

La norma UNI 11656:2016 chiarisce quali siano le competenze e i campi di intervento dei nuovi professionisti Disaster Manager. Questa figura professionale si occupa di protezione civile in relazione a