0 2523 Views

Albo Periti Industriali: Polizza RC gratuita

Buone nuove per i professionisti periti industriali che si iscrivono all’Albo per la prima volta nel 2017: avranno infatti diritto gratuitamente alla polizza RC per la responsabilità civile per danni causati durante l’esercizio della loro  professione. I costi per l’apertura delle polizze durante il primo anno sono infatti pagati dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali.

Secondo il CNPI la polizza gratuita rispetta tutte le clausole, i diritti e i doveri inclusi nella nuova legge nazionale sulla concorrenza. I neoiscritti hanno la polizza gratuita per il primo anno di iscrizione all’albo, per tutti gli altri professionisti la stipula della polizza RC è obbligatoria. Nel decreto sulla concorrenza è contenuto anche un passaggio relativo al periodo di ultrattività delle polizze RC, per la copertura di danni e le richieste di risarcimento presentate entro dieci anni dalla stipula del contratto con il professionista.

Previous Sentenze: l’appaltatore è responsabile anche per il progettista
Next In Italia 5 milioni di case fuori controllo

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Lavoro

Nasce la E-card per lavorare in tutta Europa

Professionisti e aziende avranno presto a disposizione un nuovo strumento che consentirà di snellire la burocrazia e lavorare più agilmente su tutto il territorio dell’Unione Europea. La nuova E-card infatti

Lavoro

Partita IVA e successione eredi

Con la risoluzione n. 34/E/2019 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito come sia possibile avere delle deroghe ai 6 mesi in cui gli eredi di un professionista  possono tenere aperta la

Lavoro

In Italia sono più del 70% le pensioni inferiori a mille euro

Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Inps e riferiti all’inizio del 2019, nel nostro Paese il 70,8% delle pensioni di anzianità è inferiore ai mille euro al mese: l’importo è però