Esonero dalle tasse Anac per la Ricostruzione Post-Sisma
Il Dpcm del 28 settembre 2017 ha reso operativa la delibera Anac che prevede l’esonero, per il 2017 e per gli anni successivi, dal pagamento dovuto all’Autorità per l’affidamento dei lavori, dei servizi e delle forniture per quanto riguarda la ricostruzione pubblica o privata nei luoghi colpiti da eventi sismici negli anni 2016 e 2017. Sul sito dell’Anac è già disponibile un modello fac-simile per la richiesta dell’esonero, che dovrà essere compilata dal responsabile del procedimento incaricato e inviata via posta certificata all’indirizzo protocollo@pec.anticorruzione.it entro 15 giorni (solari, non lavorativi) dalla pubblicazione della procedura di appalto.
Una volta ricevuta la richiesta di esonero, l’Anac si impegna a cominciare le operazioni di esonero per la data di emissione del MAV relativo al quadrimestre in cui ha inizio la procedura. L’Anac ha anche il compito di vigilare sulla correttezza delle dichiarazioni pervenute, e l’esonero verrà applicato a partire dalle procedure pubblicate dal 28 settembre 2017 in avanti.16
About author
You might also like
Niente più autorizzazioni per pergolati
Se già da tempo la normativa regionale e comunale ha aperto degli spiragli di discussione sull’effettiva necessità di ottenere documenti autorizzativi e approvazione dei progetti per l’installazione in casa di
Progetto FondAzione Scuola
Dal prossimo 4 dicembre si potrà accedere a un fondo rotativo corrispondente a 2 milioni di euro, atti ad anticipare i costi per progetti di edilizia scolastica carico degli enti
Sbloccati nuovi fondi per la sicurezza scolastica
Lo scorso 22 novembre si è tenuta in tutte le scuole italiana la terza Giornata nazionale sulla sicurezza nelle scuole. Proprio in questa occasione il ministro dell’istruzione Valeria Fedeli, in