Progetto FondAzione Scuola
Dal prossimo 4 dicembre si potrà accedere a un fondo rotativo corrispondente a 2 milioni di euro, atti ad anticipare i costi per progetti di edilizia scolastica carico degli enti locali. L’intesa fra Inarcassa e Miur si fonda sul finanziamento e su fondi di garanzia agli enti locali che scelgono di affidare progettazione e lavori riguardanti la sicurezza nelle scuole a liberi professionisti iscritti Inarcassa.
Il fondo di due milioni di euro dedicato al progetto FondAzione Scuola sarà disponibile per tutte le regioni italiane, entro le quali verrà ripartito equamente e non a seconda dei progetti presentati. I progetti possono essere finanziati per un tetto massimo di 50 mila euro ciascuno e prevedono lavori di costruzione, ristrutturazione, efficientamento energetico o messa in sicurezza antisismica. Procedura di affidamento e trasparenza sui costi da sostenere saranno verificati da una commissione professionale interna a Inarcassa.
About author
You might also like
Le prime Regioni accolgono il Regolamento Edilizio Tipo
Già pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 268 del 16 novembre 2016, il regolamento edilizio tipo è un accordo fra Governo e Regioni, il modello cui ogni Regione italiana dovrà adeguarsi entro
Niente più autorizzazioni per pergolati
Se già da tempo la normativa regionale e comunale ha aperto degli spiragli di discussione sull’effettiva necessità di ottenere documenti autorizzativi e approvazione dei progetti per l’installazione in casa di
SMAU: Fiera Tecnologica a Napoli
Il 14 e il 15 dicembre torna a Napoli SMAU, presso il padiglione 6 della Mostra d’Oltremare: una delle fiere più importanti nel settore delle nuove tecnologie a servizio dei