180 milioni alle Regioni per eliminare le barriere architettoniche
La proposta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, riguardante la possibilità di aprire un fondo governativo a supporto dell’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, ha ottenuto il parere positivo della Conferenza Unificata. Si tratta di 180 milioni di euro che verranno corrisposti alle Regioni italiane affinché possano collaborare con i Comuni del territorio per supportare la nuova misura edilizia.
Il fondo è inserito nel rifinanziamento della legge n. 13 del 9 gennaio 1989, che tratta proprio le disposizioni per favorire l’eliminazione delle barriere architettoniche nell’edilizia privata: una legge che ormai non veniva rifinanziata da oltre quindici anni. Il decreto è in via di pubblicazione, una volta pubblicato sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti sarà operativo dopo quindici giorni.
About author
You might also like
Progetto Bellezz@ – Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati
il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 settembre 2018, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 novembre e titolato “Progetto Bellezz@ – Recuperiamo i luoghi culturali” prevede l’istituzione dell’omonima
Bando antisismica scuole
Il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca ha comunicato la pubblicazione online, il prossimo 4 maggio, di un nuovo bando dedicato agli enti locali e incentrato sui lavori di verifica di
Concorso per ingegneri all’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie
Recentemente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la possibilità di assunzione per quaranta risorse fra ingegneri, funzionari e collaboratori tecnici da parte dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie. Il bando ufficiale