Nuova bozza Normativa Anticendio
La nuova normativa antincendio, che dovrebbe superare l’attuale Testo Unico sulla sicurezza risalente a ormai dieci anni fa, è in questi giorni al vaglio del Comitato centrale tecnico scientifico per la prevenzione incendi (Ccts) del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, organismo addetto proprio all’aggiornamento delle normative riguardanti l’antincendio. In particolare, saranno modificati gli articoli relativi a criteri per la progettazione antincendio e gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro.
La bozza del decreto dunque stabilisce quali siano i criteri che vanno seguiti per valutare il rischio incendio nei luoghi di lavoro e le misure preventive da adottare per ridurre in maniera significativa il rischio di inneschi e le misure protettive da adottare nel caso in cui si verifichi un incendio, affinché possano essere protetti in maniera adatta beni e persone. Verranno inoltre rivisti i criteri per la formazione, in particolare saranno definiti nel dettaglio i requisiti e i titoli che dovranno possedere i formatori degli addetti al servizio antincendio e la periodicità dell’aggiornamento professionale degli stessi addetti antincendio, che dovrà essere almeno quinquennale.
About author
You might also like
Nuovi obblighi per la contabilizzazione del calore
Il Dlgs 102/14 impone per i condomini la contabilizzazione del calore diretta, ovvero deve essere installato un contatore per ogni unità abitativa: questo per recepire la direttiva europea 27/2012/EU che
Boom di partite iva nel 2017
I dati a disposizione del Dipartimento delle Finanze hanno rilevato una crescita delle partite iva nel nostro paese. Rispetto infatti al mese di ottobre dello scorso anno si è registrato
Edilizia: le irregolarità in cantiere vanno comunicate alle Casse Edili
Gli ispettori del lavoro incaricati di svolgere vigilanza e controllo all’interno dei cantieri per assicurarsi che vengano rispettate tutte le norme sulla sicurezza sul lavoro avranno anche il compito di