In aumento i contributi dei professionisti
2008 Views

In aumento i contributi dei professionisti

Riguardo la dichiarazione dei redditi e del volume d’affari relativo al 2017, si segnalano diversi aumenti nei contributi previdenziali dovuti da alcune categorie professionali fra cui avvocati, ragionieri, periti industriali, medici e infermieri. Il provvedimento riguarda quasi un milione e mezzo di professionisti, ovvero gli iscritti alle Casse di categoria che hanno approvato l’aumento. Già da diversi anni le Casse hanno previsto arrotondamenti per eccesso nel versamento di contributi

L’aumento riguarda i contributi previdenziali soggettivi, mentre è stato recentemente bocciato dal Consiglio di Stato il ricorso sull’aumento dal 2% al 4% richiesto per prestazioni effettuate per la pubblica amministrazione da parte degli inscritti all’Epap, in modo che vi sia parificazione di trattamento. Il ricorso era stato presentato dal Ministero del Lavoro contro la sentenza n. 966/2018 del Tar Lazio. L’applicazione della parificazione del contributo del pubblico a quello dei privati impiegherà un po’ di tempo per entrare in vigore poiché sono necessarie una serie di delibere per la modifica del regolamento vigente.

Previous Approvata la circolare con le Norme Tecniche Costruzioni 2018
Next Da settembre comunicazione Enea per ristrutturazioni

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Lavoro

Nasce la E-card per lavorare in tutta Europa

Professionisti e aziende avranno presto a disposizione un nuovo strumento che consentirà di snellire la burocrazia e lavorare più agilmente su tutto il territorio dell’Unione Europea. La nuova E-card infatti

Lavoro

Scattano nuovi controlli sulle partite iva

L’Agenzia delle Entrate intensificherà nel 2018 i controlli fiscali per le partite iva. Un primo campanello d’allarme che farà scattare maggiori controlli sarà il gap fra uscite ed entrate. Se

Lavoro

Malattia anche per chi è iscritto a gestione separata

Da sempre i lavoratori parasubordinati e iscritti alla gestione separata Inps lamentano una disparità di trattamento rispetto a chi gode di un contratto subordinato regolare. Secondo l’Inps, anche questa tipologia