Inarcassa: crediti per oltre 800 milioni di euro
La cassa previdenziale di architetti e ingegneri, Inarcassa, comunica che dai controlli è emerso che per quanto riguarda l’anno 2018 oltre 50 mila professionisti iscritti sarebbero inadempienti nei confronti degli obblighi di versamento, per un totale di circa 800 milioni di euro mancati. Il recupero sta avvenendo anche grazie alla collaborazione con l’Agenzia delle Entrate e Inarcassa fa sapere che, a parte una quota di adempimenti previdenziali considerata ormai inesigibile, la restante parte verrà recuperata senza alcuna sanatoria, condono o rottamazione.
In particolare, circa 20 mila professionisti avrebbero morosità e ritardi di due o tre anni sui versamenti dovuti, mentre altri 30 mila avrebbero dei ritardi addirittura maggiori. In totale i professionisti iscritti a Inarcassa sono circa 168 mila per questo le quote mancate sono ancora più evidenti, corrispondendo a un gran numero di professionisti. Il presidente Giuseppe Santoro resta saldo sulla sua posizione di recupero senza la modalità di estinzione straordinaria richiesta dai 50mila professionisti inadempienti, che avrebbero conseguenze negative anche per i saldi della finanza pubblica.
About author
You might also like
Nuovi obblighi per la contabilizzazione del calore
Il Dlgs 102/14 impone per i condomini la contabilizzazione del calore diretta, ovvero deve essere installato un contatore per ogni unità abitativa: questo per recepire la direttiva europea 27/2012/EU che
Via gli studi di settore, arriva l’indicatore di affidabilità
Il fisco mette in pensione il metodo degli studi di settore, utilizzati per misurare i compensi e i ricavi dei liberi professionisti e delle attività commerciali, che spesso non assicuravano
Nuovi finanziamenti dal Fondo Sviluppo e Coesione
Il CIPE, ovvero il Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, ha recentemente comunicato agli operatori del settore edile che metterà a disposizione 15,2 miliardi di euro da destinare alle infrastrutture, all’efficienza