ISOCEM S/L è la soluzione Isoltech per il miglior cemento cellulare destinato a sottofondi e pavimenti
ISOCEM S/L è l’agente schiumogeno per cemento cellulare di ultima generazione firmato Isoltech. Una soluzione che deve la propria efficienza a una formulazione che miscela tensioattivi naturali e materie prime di origine vegetale.
Realizzato specificatamente per il miglior utilizzo del cemento cellulare nell’esecuzione di sottofondi e pavimenti, garantisce un materiale della massima resistenza e con eccellenti prerogative come isolante termico e acustico.
Espressione del grado avanzato della ricerca e dell’evoluzione tecnologica che caratterizzano la produzione Isoltech, è utilizzabile anche come additivo aerante per impasti con inerti come polistirolo o vermiculite.
Di facile applicazione, l’agente schiumogeno per cemento cellulare ISOCEM S/L conferisce al calcestruzzo particolare stabilità strutturale e la massima versatilità.
Le proprietà fisiche del cemento cellulare ottenuto sono, del resto, strettamente correlate al rapporto fra schiuma e cemento, in base al quale, variano la densità del materiale e le sue prerogative come isolante.
H3: Principali applicazioni di ISOCEM S/L
La formulazione dell’agente schiumogeno per cemento cellulare ISOCEM S/L è stata pensata per la massima efficienza nella realizzazione di pavimentazioni, sottofondi e riempimenti. È impiegato nella misura del 2,5/3 % per interventi quali:
- massetti alleggeriti autolivellanti: realizzati in cemento cellulare di media densità per consentre l’incollaggio diretto del pavimento
- tetti e fondi per pendenze su terrazze: Isocem S/L è fra gli agenti schiumogeni per cemento cellulare consigliati nella realizzazione di pendenze e tetti, opere in cui le prerogative termoisolanti del materiale impiegato risultano fondamentali.
- riempimenti geotecnici: ISOCEM S/L è l’agente schiumogeno ideale per l’impiego del cemento cellulare come riempimento di cavità naturali, gallerie, o scavi per le tubature; opere nelle quali stabilità e leggerezza del materiale impiegato, fanno del cemento cellulare la soluzione più efficiente.
- fondi stradali: ISOCEM S/L viene impiegato anche per la produzione di cemento cellulare destinato alla realizzazione dei fondi stradali. Grazie, a un peso specifico particolarmente versatile il cemento cellulare ottenuto riproduce la portata del materiale originario ma con caratteristiche di resistenza atte a scongiurare cedimenti.
ISOCEM S/L viene commercializzato in fusti da 200kg o cisterne da 1000 Kg.