Liberatoria Anac: stop al pagamento dei contributi all’Ente per ricostruzione post-sisma
Il recente Decreto ministeriale del 19 dicembre 2018 ha approvato la Liberatoria Ance secondo la quale nessun contributo sia dovuto all’Ente in sede di gara per lavori inerenti la ricostruzione di edifici interessati dagli eventi sismici che hanno colpito nel 2016 e nel 2017 il Centro Italia. L’esenzione dal pagamento del tributo è infatti contenuta nella delibera n. 1078 del 21 novembre 2018 ed è ora operativa grazie al decreto che ne ha recepito le indicazioni. Sono esentati dal pagamento del contributo non solo i comuni inclusi negli allegati 1, 2 e 2-bis (inclusi dunque nella delibera di esenzione n. 359/2017) ma anche comuni del centro Italia non inclusi purché sia dimostrato un nesso di casualità fra danni ed eventi sismici attraverso una perizia asseverata.
Si tratta quindi, in definitiva, di un ampliamento dell’esenzione per tutti quei casi precedentemente esclusi, e prevede anche la sospensione del pagamento per le situazioni richiamate per gare già approvate di cui non si siano già iniziati i lavori. L’esenzione è approvata sia per lavori di natura pubblica che privata. Un secondo comunicato dovrebbe inoltre rendere note le modalità di rimborso per contributi già versati e non dovuti.
About author
You might also like
Consultazione sul nuovo piano energetico nazionale
La Consultazione sul nuovo Piano Energetico Nazionale, che in un primo momento avrebbe dovuto concludersi entro il 12 luglio, è ancora nel pieno dell’attività e la sua chiusura è stata
Nasce ufficialmente la professione del Disaster Manager
La norma UNI 11656:2016 chiarisce quali siano le competenze e i campi di intervento dei nuovi professionisti Disaster Manager. Questa figura professionale si occupa di protezione civile in relazione a
È operativo il terzo Decreto Terremoto
Il terzo decreto Terremoto è diventato operativo: con il Decreto Legge n. 8 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 9 febbraio 2017 si aggiungono nuovi interventi urgenti per la ricostruzione dei