Aiuti alle imprese: al via la Nuova Sabatini
Dal 7 febbraio le imprese potranno presentare le domande per usufruire degli aiuti previsti dalla Nuova Sabatini, presente nella Legge di Bilancio 2019, utile alle aziende che intendono investire in beni strumentali. Secondo quanto stabilito dal decreto direttoriale n. 1338 del 28 gennaio 2019 i fondi disponibili ammontano a 480 milioni di euro, per incentivare il passaggio alla nuova tecnologia digitale e favorire l’innovazione aziendale con acquisto di macchinari e attrezzature. Dall’anno im cui la Nuova Sabatini è stata prevista per la prima volta, il 2013, sono state oltre 63 mila le domande presentate per usufruire degli auti statali riservati alle Piccole e Medie Imprese – PMI. La Nuova Sabatini 2019 concede il 2,75% annuo per quanto riguarda gli investimenti ordinari e uno maggiorato del 30% (quindi il 3,575% all’anno) per quelli che riguardano tecnologie informatiche e digitali di ultima generazione, qualsiasi sia il campo di interesse e utilizzo.
Per ottenere il finanziamento, i beni acquistati devono essere nuovi e possono essere compresi sia dispositivi hardware, macchinari e impianti, sia dispositivi software o comunque tecnologie digitali. Oltre alle nuove domande, saranno accolte anche le prenotazioni di contributo inviate nel dicembre 2018 e non finanziate per insufficienza di fondi disponibili nell’anno 2018. Il modulo di domanda è disponibile nel sito del MISE (qui) e deve essere presentato dall’impresa all’Istituto o all’Intermediario Finanziario scelto.
About author
You might also like
In Molise nuovo maxibando per efficientamento energetico
Grazie all’azione 4.2.1 del Por Fesr-Fse Molise 2014-2020 è stato pubblicato in questi giorni sulla Bollettino Ufficiale della Regione, nello specifico il 14 marzo, l’avviso riguardante lo stanziamento di oltre
Fondi ai Comuni per l’efficientamento energetico
Con il Decreto direttoriale del 14 maggio 2019 (Contributi per l’efficientamento energetico e lo sviluppo territoriale sostenibile in favore dei Comuni), pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 122 del 27 maggio
Ministero dell’Ambiente: 35 milioni di euro per la realizzazione di piste ciclabili
Con l’entrata in vigore del Decreto per la mobilità sostenibile promosso dal Ministero dell’Ambiente i comuni avranno a disposizione un fondo pari a 35 milioni di euro per la realizzazione