0 1845 Views

Fondi ai Comuni per l’efficientamento energetico

Con il Decreto direttoriale del 14 maggio 2019 (Contributi per l’efficientamento energetico e lo sviluppo territoriale sostenibile in favore dei Comuni), pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 122 del 27 maggio 2019, il Ministero per lo Sviluppo Economico ha stanziato 500 milioni di euro a favore dei Comuni italiani per progetti e lavori che prevedano efficientamento energetico di edifici pubblici e sviluppo sostenibili. I fondi sono ripartiti in maniera differente a seconda del numero di abitanti del comune.

I progetti approvati, per poter essere finanziati dal fondo governativo, dovranno essere avviati entro la data del 31 ottobre 2019 e riguardano, oltre l’efficientamento di edifici, l’lluminazione pubblica, l’adeguamento e la messa in sicurezza di edifici scolastici e pubblici in generale e l’abbattimento delle barriere architettoniche. A breve il Ministero pubblicherà online le linee guida operative per i comuni interessati.

Previous Sospensione norme Codice degli Appalti
Next Allarme Amianto

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Bandi

Bando MiBACT per Comuni danneggiati da attività industriale

Il Ministero dei Beni Culturali e il Ministero per l’Ambiente hanno pubblicato un bando, il cui fondo complessivo ammonta a 450 mila euro, per aiutare i Comuni italiani il cui

Bandi

Nuovi fondi per ricerca e innovazione

Il Fondo europeo di garanzia per le piccole e medie imprese si arricchisce di una nuova sezione dedicata alla ricerca e all’innovazione, che conta un finanziamento pari a cento milioni

Bandi

Un Progetto di Classe: bando smart city per le scuole

GEWISS Academy, società che si occupa di formazione e informazione nel campo dell’elettrotecnica, ha lanciato negli scorsi giorni, per tutti gli studenti delle scuole superiori di secondo grado del settore